|  1921, Cadorna vol. II, pp. 119-193Cadorna, Luigi
 1921
 La guerra alla fronte italiana fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa: 24 maggio 1915-9 novembre 1917 vol. 2
 | 474 | Più indietro — ultima copertura della pianura — vi era ancora la linea che, appoggiandosi al  Monte Maggiore , si svolge lungo la cerchia dei monti che avvolgono l’ alto Natisone  ( Monte Cuniza-Monte CarnizaMonte Juanez ) e proseguendo per  Monte Madlesena  e  Monte Purgesimo , attraverso al Natisone ed al Iudrio, va a collegarsi al  Monte Korada  alla linea del contrafforte di destra dell’ Isonzo . |  | 
|  1921, Cadorna vol. II, pp. 119-193Cadorna, Luigi
 1921
 La guerra alla fronte italiana fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa: 24 maggio 1915-9 novembre 1917 vol. 2
 | 485 | 2.° Al comandante della zona  Carnia  si ordinava alle ore 18,10 di provvedere a qualunque costo e colla massima urgenza all’occupazione del  Monte Maggiore  e alla chiusura dello sbocco di  val d’Uccea  e del  Rio Bianco  (fronte Monte  Baba-Monte Maggiore ), avvertendolo che per val d’ Uccea  ripiegavano i resti della 50.a divisione ritiratisi da  Plezzo , i quali passavano alla sua dipendenza. |  | 
|  1921, Cadorna vol. II, pp. 119-193Cadorna, Luigi
 1921
 La guerra alla fronte italiana fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa: 24 maggio 1915-9 novembre 1917 vol. 2
 | 516 | Il collegamento colla 2.a armata doveva, pel momento, rimaner fisso a  Monte Maggiore , la cui difesa spettava al XII corpo, ed il collegamento colla  4.a armata  alla  Casera di Razzo  (altopiano di  Razzo , tra l’alto  Piave , l’ alto Tagliamento  ed il  Degano ). |  | 
|  1921, Cadorna vol. II, pp. 119-193Cadorna, Luigi
 1921
 La guerra alla fronte italiana fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa: 24 maggio 1915-9 novembre 1917 vol. 2
 | 552 | Si disponeva infine che l’ 8.° gruppo alpini  di 4 battaglioni passasse a disposizione del Comando della zona  Carnia  per l’occupazione di  Monte Maggiore  e per la chiusura dello sbocco di  Val d’Uccea  e del  Rio Bianco . |  | 
|  1921, Cadorna vol. II, pp. 119-193Cadorna, Luigi
 1921
 La guerra alla fronte italiana fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa: 24 maggio 1915-9 novembre 1917 vol. 2
 | 602 | Basta difatti esaminare la carta per scorgere che il  Monte Maggiore , punto di capitale importanza perchè al medesimo si appoggiava lo schieramento difensivo della sinistra della  2.a armata  e della destra della zona  Carnia , è notevolmente più vicino al  Tagliamento  nel tratto a monte di  Pinzano  di quanto lo fossero le posizioni ancora occupate dalla destra della  2.a armata  e dalla  3.a armata  dal  basso Tagliamento . |  | 
|  1921, Cadorna vol. II, pp. 119-193Cadorna, Luigi
 1921
 La guerra alla fronte italiana fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa: 24 maggio 1915-9 novembre 1917 vol. 2
 | 607 | Che quei timori fossero fondati, è provato dal fatto che nella successiva notte sul 27 giunse la notizia che il  Monte Maggiore  non era più nelle nostre mani e che le nostre truppe avevano ripiegato su  Monteaperta  e Santa Trinità. |  | 
|  1921, Cadorna vol. II, pp. 119-193Cadorna, Luigi
 1921
 La guerra alla fronte italiana fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa: 24 maggio 1915-9 novembre 1917 vol. 2
 | 609 | Ma il  Monte Maggiore  non fu più ripreso: |  | 
|  1921, Cadorna vol. II, pp. 119-193Cadorna, Luigi
 1921
 La guerra alla fronte italiana fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa: 24 maggio 1915-9 novembre 1917 vol. 2
 | 610 | Intanto, nella giornata del 26, la 2.a armata aveva compiuto il ripiegamento sulla linea  Monte Maggiore  - Monte  Cavallo-Monte Purgesimo-Korada-Kuk  - Vodice - Monte Santo. |  | 
|  1921, Cadorna vol. II, pp. 119-193Cadorna, Luigi
 1921
 La guerra alla fronte italiana fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa: 24 maggio 1915-9 novembre 1917 vol. 2
 | 613 | Ed inoltre intacca questa linea di resistenza ad oltranza nei due capisaldi di  Monte Maggiore  e di  Monte Juanez , respingendo la nostra difesa su posizioni retrostanti di poco valore. |  |