|  1915, Martini, pp. 475-566Martini, Ferdinando
 1966
 Diario, 1914-1918
 | 1058 | 31 agosto ( Firenze ) Ho trovato qualche malcontento in  Toscana , non forse ingiustificato. |  | 
|  1915, Martini, pp. 475-566Martini, Ferdinando
 1966
 Diario, 1914-1918
 | 1150 | La  Toscana  è la regione nella quale purtroppo la parola patria ha più languido significato. |  | 
|  1917, Baldini in Prezzolini, pp. 27-31Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 32 | la  Romagna  andava incontro alla  Marca  e alla  Toscana , l’ Umbria  diventava  Lazio  e  Sabina . |  | 
|  1918, Prezzolini, pp. 118-119Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 2 | Ecco un caporaletto di  Scarperia , paese del  Mugello , angolo dei più conservati nell’uso antico della  Toscana . |  | 
|  1918, lettere, in Monteleone, pp. 158-166
 1973
 Lettere al re: 1914-1918
 | 11 | Non interessa a Voi sapere chi sono io, ma solo avverto che se la guerra non avrà termine in pochi mesi, saranno tristissimi i destini d’ Italia , e per quante misure, Voi, o Re, prendiate non saranno certamente capaci di trattenere un formidabile urto della popolazione ormai ben organizzata, e principalmente di qualche città  Piemontese ,  Ligure , della  Romagna , della  Toscana  ed altre. |  |