|  1916, Mussolini, pp. 17-67Mussolini, Benito
 1916
 Diario di guerra (Estr. da: "Rivista di psicologia", a. 12, n. 1-2)
 | 732 | —  Madonna  mia bella: |  | 
|  1916, Mussolini, pp. 17-67Mussolini, Benito
 1916
 Diario di guerra (Estr. da: "Rivista di psicologia", a. 12, n. 1-2)
 | 733 | Madonna  mia bella: |  | 
|  1916, Borsi, in Prezzolini, pp. 80-85Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 78 | Spero che la  Madonna , così pietosa e benigna con noi, mi assista col Suo potente aiuto nell’istante in cui si deciderà di tutta la mia eternità. |  | 
|  1916, Mussolini, in Prezzolini, pp. 124-128Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 109 | Portano quasi tutti al polso una medaglia di santo o di  Madonna , ma ciò equivale a un porte bonheur. |  | 
|  1915, Lettera di soldato, in Prezzolini, pp. 265-266Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 26 | E che la  Madonna  mi farà aritornare a costodire i fiori nel giardino della  Signora  che me la saluterete tanto. |  | 
|  1918, prigionieri, in Procacci, pp. 491-506
 2000
 Soldati e prigionieri italiani nella grande guerra
 | 37 | Per questo muoiono molti soldati, specialmente per la fame, perché si ammalano per debolezza, e spero che la  Madonna  mi faccia la grazia di farmi ritornare in  Italia , il morire dopo non mi fa più niente Ogni volta che arriva un pacco facciamo una grande festa e ci serve per tirare avanti alla meglio, che quà non si vede altro che fame Da  Csòt bei Papa  ( Ungheria ) A  Zona di guerra 18 . |  |