|  1917, Camera comitato segreto, pp. 107-125Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 184 | Poi si ha una decrescenza ugualmente rapida e le truppe nemiche possono superare l’ostacolo a  Pinzano . |  | 
|  1921, Cadorna vol. II, pp. 119-193Cadorna, Luigi
 1921
 La guerra alla fronte italiana fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa: 24 maggio 1915-9 novembre 1917 vol. 2
 | 581 | Nell’eventualità della ritirata della  2.a  e 3.a armata al  Tagliamento  e del XII corpo alle Prealpi Carniche, doveva fin d’allora ritirare le artiglierie di grosso e medio calibro del tipo meno antiquato e meno mobile (20 pezzi in totale), sgombrare i materiali ingombranti ed effettuare questi movimenti specialmente per la nuova strada militare di  Val d’Arzino  (da  Tolmino  a  Pinzano ) verso il poligono di  Spilimbergo , perciò sulla destra del  Tagliamento . |  | 
|  1921, Cadorna vol. II, pp. 119-193Cadorna, Luigi
 1921
 La guerra alla fronte italiana fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa: 24 maggio 1915-9 novembre 1917 vol. 2
 | 601 | Lo si avvertiva inoltre di aver disposto per concentrare a cavallo del  Tagliamento , nei dintorni di  Pinzano , due divisioni agli ordini del generale  Di Giorgio  (che passava alla sua dipendenza), cui si era affidato il còmpito di garantire in ogni evento il possesso dei ponti da  Pinzano  a  Trasaghis  compresi, e ad impedire ad ogni costo infiltrazioni nemiche per le comunicazioni che penetrano nelle  Alpi Carniche  nel senso dei paralleli. |  | 
|  1921, Cadorna vol. II, pp. 119-193Cadorna, Luigi
 1921
 La guerra alla fronte italiana fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa: 24 maggio 1915-9 novembre 1917 vol. 2
 | 602 | Basta difatti esaminare la carta per scorgere che il  Monte Maggiore , punto di capitale importanza perchè al medesimo si appoggiava lo schieramento difensivo della sinistra della  2.a armata  e della destra della zona  Carnia , è notevolmente più vicino al  Tagliamento  nel tratto a monte di  Pinzano  di quanto lo fossero le posizioni ancora occupate dalla destra della  2.a armata  e dalla  3.a armata  dal  basso Tagliamento . |  | 
|  1921, Cadorna vol. II, pp. 119-193Cadorna, Luigi
 1921
 La guerra alla fronte italiana fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa: 24 maggio 1915-9 novembre 1917 vol. 2
 | 603 | Difatti, il Monte Maggiore dista in linea d’aria di 34 chilometri dal ponte di  Pinzano  e molto meno dal  Tagliamento  nel tratto più a monte; mentre vi sono 60 chilometri da  Salcano  al ponie della  Delizia  e 45 dal Vallone del  Carso  al ponte di  Latisana . |  |