Legenda: 
                Luogo 
                Persona 
                Organizzazione 
            
         
     
    
        Lemma: 
        Di Giorgio  
         –  Nomi propri correlati:  
        Luogo
        Persona
        Organizzazione
    
    
        Varianti forma:
        di giorgio 3
    
    
    Visualizzo 1-3 di 3 elementi.
| Seq. | Testo |  | 
|---|
|  1917, Camera comitato segreto, pp. 1-106Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 553 | De Capitani  di giorni 2,  Stoppato  di 4,  Di Giorgio  di 15 per ufficio pubblico. |  | 
|  1921, Cadorna vol. II, pp. 119-193Cadorna, Luigi
 1921
 La guerra alla fronte italiana fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa: 24 maggio 1915-9 novembre 1917 vol. 2
 | 601 | Lo si avvertiva inoltre di aver disposto per concentrare a cavallo del  Tagliamento , nei dintorni di  Pinzano , due divisioni agli ordini del generale  Di Giorgio  (che passava alla sua dipendenza), cui si era affidato il còmpito di garantire in ogni evento il possesso dei ponti da  Pinzano  a  Trasaghis  compresi, e ad impedire ad ogni costo infiltrazioni nemiche per le comunicazioni che penetrano nelle  Alpi Carniche  nel senso dei paralleli. |  | 
|  1921, Cadorna vol. II, pp. 119-193Cadorna, Luigi
 1921
 La guerra alla fronte italiana fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa: 24 maggio 1915-9 novembre 1917 vol. 2
 | 606 | ed è facile vedere quali conseguenze disastrose avrebbero potuto manifestarsi alla destra della  2.a armata  ed alla  3.a Giudicai  pertanto necessario di fare al più presto occupare dalle due divisioni 20.a e 33.a collocate in riserva dietro la  3.a armata , e che furon poste agli ordini del generale  Di Giorgio , costituendo quello che fu detto corpo d’armata speciale, quel tratto così importante del  Tagliamento , ed ordinai che vi si recassero a marce forzate. |  |