|  1921, Cadorna vol. II, pp. 119-193Cadorna, Luigi
 1921
 La guerra alla fronte italiana fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa: 24 maggio 1915-9 novembre 1917 vol. 2
 | 467 | Riassumendo, nella giornata del 24 ottobre il nemico sfondava tre linee di difesa sulla fronte del XXVII corpo ed all’ala destra del IV corpo, giungeva a  Caporetto  facendo cadere di un sol colpo tutte le linee di difesa avanzate del IV corpo e prendendo prigioniere, in quel giorno e nei successivi, gran parte delle truppe di questo; s’impadroniva del nodo montuoso di capitale importanza che sorge intorno alla testata del  Iudrio , avanzava sulla grande strada  Caporetto  - Cividale fino alla stretta di  Robic , si apriva la via nella bassa val d’ Uccea  per la nuova strada che per  Val Resia  adduce alla bassa  Val Fella . |  | 
|  1921, Cadorna vol. II, pp. 119-193Cadorna, Luigi
 1921
 La guerra alla fronte italiana fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa: 24 maggio 1915-9 novembre 1917 vol. 2
 | 558 | Il gruppo  Krauss , impadronitosi della stretta di  Saga , sfondava lo sbarramento di  Val Uccea  esi affacciava alla  Val Resia ; con parte delle sue forze si impadroniva di  Monte Stol , costringendo verso sera la nostra 50.a divisione a ripiegare su  Bergogna , ove si ritiravano pure, dopo aver combattuto tutto il giorno, anche le truppe degli sbarramenti di  Potoki  e di  Robic , abbandonando il  Monte Mia , lasciando così libero alla 12.a divisione germanica l’accesso alla stretta del  Pulfero , dove essa si incontrava col XXVIII corpo inviato a sbarrare la  valle del Natisone . |  | 
|  1921, Cadorna vol. II, pp. 119-193Cadorna, Luigi
 1921
 La guerra alla fronte italiana fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa: 24 maggio 1915-9 novembre 1917 vol. 2
 | 584 | avvertendo che in questo caso era necessario iniziare l’arretramento dal settore orientale, solo quando il movimento di sgombro di cui sopra avesse oltrepassato il  Monte Sflincis  (alla confluenza di  Val Resia  e  Val d’Aupa  col  Fella ), il quale  Sflincis  (che era armato con pezzi di medio calibro) doveva resistere fino all’ultimo colpo, come pure il forte di  Monte Festa  che dominava la confluenza del  Fella  col  Tagliamento  e la valle di questo fiume fino a  Tolmezzo . |  | 
|  1921, Cadorna vol. II, pp. 119-193Cadorna, Luigi
 1921
 La guerra alla fronte italiana fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa: 24 maggio 1915-9 novembre 1917 vol. 2
 | 614 | In  Val Resia  giunge a  San Giorgio , e sul  Carso  occupa  Dosso Fajti . |  |