Nome proprio monte San Martino
    
 
    
        
        
        
            
                Legenda: 
                Luogo 
                Persona 
                Organizzazione 
            
         
     
    
        Lemma: 
        monte San Martino  
         –  Nomi propri correlati:  
        Luogo
        Persona
        Organizzazione
    
    
        Varianti forma:
        monte s. martino 1
monte san martino 2
    
    
    Visualizzo 1-3 di 3 elementi.
| Seq. | Testo |  | 
|---|
|  1921, Cadorna vol. II, pp. 119-193Cadorna, Luigi
 1921
 La guerra alla fronte italiana fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa: 24 maggio 1915-9 novembre 1917 vol. 2
 | 472 | Dietro questa vi era ancora il raccordo che da Monte Xum pel  Monte San Martino  si riannoda alla precedente sulle falde orientali del  Monte Matajur . |  | 
|  1921, Cadorna vol. II, pp. 119-193Cadorna, Luigi
 1921
 La guerra alla fronte italiana fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa: 24 maggio 1915-9 novembre 1917 vol. 2
 | 543 | 1.° Sulla fronte della  62.a divisione  ( VII corpo ) il nemico si era impadronito dell’insellatura di  Luico  e le nostre truppe avevano ripiegato sulla linea difensiva  Cepletiskis  -  Monte San Martino  ove si sarebbe tentato di resistere. |  | 
|  1916, soldato, in Procacci, pp. 435-436
 2000
 Soldati e prigionieri italiani nella grande guerra
 | 14 | basta non mi prolungo di più per quella giornata che fu così orribile e disastrosa per parecchi reggimenti come furono quasi distrutti interamente il 9° e  10° il 29° e 30° , il  47°  e 48° perché si trovavano in quel punto dove quelli gran vigliacchi non sapevano come difendersi che avevano perdute le forze, si vogliono con i gas, poi non ti racconto ancora il 29 di giugno che dovemmo succedere al nostro Regg. sul  Monte S. Martino  che fecero l’avanzata e occuparono per la larghezza di 10 metri alla lunghezza di 150 metri per questo poco di terra si distrusse quasi 9 compagnie con molti altri morti delle compagnie appartenenti del 3° Battaglione ché ci fu la maledetta avanzata. |  |