|  1915, Martini, pp. 475-566Martini, Ferdinando
 1966
 Diario, 1914-1918
 | 1414 | E tutto questo mi angoscia meno di alcune parole dettemi dal  Ministro della Guerra , presente il  Ministro delle Poste , mentre stamani attendevamo di essere ricevuti dal Luogotenente per la firma dei decreti. |  | 
|  1915, Martini, pp. 475-566Martini, Ferdinando
 1966
 Diario, 1914-1918
 | 1584 | Ti prego, ti scongiuro, parla col  Presidente del Consiglio , col  Ministro della Guerra  e agite energicamente. |  | 
|  1915, Martini, pp. 475-566Martini, Ferdinando
 1966
 Diario, 1914-1918
 | 1884 | Il  Ministro della Guerra  afferma che in fatto di munizioni (che a queste più specialmente si riferiscono i quando ed i se) si è mandato sempre più di quanto era domandato: |  | 
|  1915, Martini, pp. 475-566Martini, Ferdinando
 1966
 Diario, 1914-1918
 | 1912 | Prega il  Ministro della Guerra  e della  Marina  di studiare la questione. |  | 
|  1915, Martini, pp. 475-566Martini, Ferdinando
 1966
 Diario, 1914-1918
 | 1914 | Il  Ministro della Guerra  potrebbe approntare dodici battaglioni che dovrebbero esser tolti dalla  Tripolitania . |  | 
|  1915, Martini, pp. 475-566Martini, Ferdinando
 1966
 Diario, 1914-1918
 | 1917 | Chiamerò il gen.  Ameglio  a  Roma  e il  Ministro della Guerra  tratterà con lui. |  | 
|  1915, Martini, pp. 475-566Martini, Ferdinando
 1966
 Diario, 1914-1918
 | 1918 | 28 ottobre Il  Ministro della Guerra  stamani al  Quirinale  esponeva le proprie dubbiezze circa la bontà del piano di  Cadorna . |  | 
|  1915, Martini, pp. 475-566Martini, Ferdinando
 1966
 Diario, 1914-1918
 | 2086 | Il  Ministro della Guerra  si duole che il gen.  Cadorna  abbia fatto promesse o dichiarazioni che non aveva il diritto di fare, che furono a ogni modo imprudenti: |  | 
|  1917, Camera comitato segreto, pp. 1-106Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 188 | Qualche domanda deve rivolgere poi al  ministro della Guerra . |  | 
|  1917, Camera comitato segreto, pp. 1-106Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 503 | GIARDINO ,  ministro della Guerra . |  | 
|  1917, Camera comitato segreto, pp. 1-106Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 544 | Sul processo verbale, dichiara che non è stato soddisfatto della risposta del  ministro della Guerra  relativa ad una circolare letta dal deputato  Chiesa  circa i provvedimenti presi contro militari siciliani. |  | 
|  1917, Camera comitato segreto, pp. 1-106Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 545 | GIARDINO ,  ministro della Guerra . |  | 
|  1917, Camera comitato segreto, pp. 1-106Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 566 | GIARDINO ,  ministro della Guerra . |  | 
|  1917, Camera comitato segreto, pp. 1-106Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 575 | (Interruzioni del  ministro della Guerra ). |  | 
|  1917, Camera comitato segreto, pp. 1-106Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 673 | 2) È alle informazioni di questa  polizia militare  che devesi attribuire certa circolare dell’ex  ministro della Guerra  onorevole  Morrone  circa una triplice organizzazione segreta di complotto istituita fra gli adulti, le donne e fra i giovani del partito socialista negli ultimi convegni dei suoi rappresentanti: |  | 
|  1917, Camera comitato segreto, pp. 1-106Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 693 | Al  ministro della Guerra : |  | 
|  1917, Camera comitato segreto, pp. 1-106Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 745 | Non intende muovere biasimi ed attacchi al Governo, dovendo parlare di politica interna e spionaggio e politica militare, argomenti che riguardano il ministro  Orlando , che dopo il suo successo è fuori di questione, ed il  ministro della Guerra , che è fuori di combattimento essendo di nuova nomina. |  | 
|  1917, Camera comitato segreto, pp. 1-106Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 1633 | L’organo di controllo di questa azione è il  ministro della Guerra , la cui scelta deve essere indipendente dalle preferenze del Comando supremo. |  | 
|  1917, Camera comitato segreto, pp. 1-106Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 1678 | Certo è deplorevole il dover confessare che vi è stata una serie di ministri militari soggetti ad una autorità che al  ministro della Guerra , costituzionalmente, dovrebbe sempre essere subordinata. |  | 
|  1917, Camera comitato segreto, pp. 1-106Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 1852 | GIARDINO ,  ministro della Guerra . |  |