|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 1328 | Arrivati alla dolina D, lasciammo la squadra comando nella galleria grande caverna  C. , stabilendo 1 punto di riferimento; |  | 
|  1922, Douhet, pp. 1-46Douhet, Giulio
 1922
 Diario critico di guerra 2: Anno 1916
 | 50 | Dopo colazione con S. e  C.  andiamo a..., dove conosco don S. che si dichiara intimo del generale  Cadorna  e racconta molte cose le quali dimostrano, di fatto, una certa dimestichezza col generale  Cadorna . |  | 
|  1922, Douhet, pp. 1-46Douhet, Giulio
 1922
 Diario critico di guerra 2: Anno 1916
 | 362 | — Ho detto da molto tempo del fallimento completo dell’attacco frontale e delle conseguenze dell’errore fondamentale del  C. |  | 
|  1922, Douhet, pp. 1-46Douhet, Giulio
 1922
 Diario critico di guerra 2: Anno 1916
 | 394 | Abbiamo così saputo che l’ufficio affari civili del  C. |  | 
|  1922, Douhet, pp. 1-46Douhet, Giulio
 1922
 Diario critico di guerra 2: Anno 1916
 | 637 | Naturalmente il Comando della Divisione, temendo la fatal lettera del  C. |  | 
|  1918, Soffici, in Prezzolini, pp. 175-181Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 7 | Già a  C. , una mattina di esercizi tattici, in un pianoro sulla cima del poggio, l’avevo visto dritto nel cerchio dei soldati seduti sull’erba assumere a un tratto questo carattere d’autorità concentrata. |  |