Legenda: 
                Luogo 
                Persona 
                Organizzazione 
            
         
     
    
        Lemma: 
        basso Piave  
         –  Nomi propri correlati:  
        Luogo
        Persona
        Organizzazione
    
    
        Varianti forma:
        basso piave 1
    
    
    Visualizzo 1-1 di 1 elemento.
| Seq. | Testo |  | 
|---|
|  1921, Cadorna vol. II, pp. 119-193Cadorna, Luigi
 1921
 La guerra alla fronte italiana fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa: 24 maggio 1915-9 novembre 1917 vol. 2
 | 593 | Nella ritirata dall’attuale fronte tra il  lago di Garda  ed il mare (disposta su di un grande arco dell’estensione di circa 500 chilometri) a quella segnata in pianura dal  Tagliamento , ed eventualmente alla  Piave  (estesa quest’ultima di circa 200 chilometri tra il  lago di Garda  ed il mare), il movimento retrogrado della  3.a  e 2.a armata, delle truppe della  Carnia  e della 4.a armata doveva essere coordinato in modo che esse venissero successivamente ad occupare degli archi concentrici fino a quello definitivo determinato dalla linea montana Monte  Altissimo-Monte Grappa  e dal corso del  basso Piave ; e ciò doveva esser fatto in modo da mantenere costantemente la saldatura tra le armate ed i corpi delle stesse armate, per impedire che il nemico, infiltrandosi fra i medesimi, specialmente nelle gole montane, tagliasse fuori le colonne che fossero rimaste più indietro. |  |