Legenda: 
                Luogo 
                Persona 
                Organizzazione 
            
         
     
    
        Lemma: 
        Remondino  
         –  Nomi propri correlati:  
        Luogo
        Persona
        Organizzazione
    
    
        Varianti forma:
        remondino 4
    
    
    Visualizzo 1-4 di 4 elementi.
| Seq. | Testo |  | 
|---|
|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 1506 | In previsione d’un attacco io piazzai anche la mitragliatrice di  Remondino  (destra) nella piazzola in calcestruzzo. |  | 
|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 1603 | Io non scorsi nulla,  Remondino  e  Cattaneo  scorsero uomini in salita. — |  | 
|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 1604 | Postai la arma di destra ( Remondino ) nella  post. N.°  3 (tre) sia per poter battere il Veliki, ciò che dalla 1 e 2 non potevo fare, sia per essere più pronto a ritirarne almeno 1. — |  | 
|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 1688 | Diedi l’ordine a  Remondino , il vecchio alpino piemontese (cl. 90 o 91) che rimase pure percosso, addolorato «Ma qui c’è qualche tradimento» esclamò, «ma non è possibile.» |  |