Legenda: 
                Luogo 
                Persona 
                Organizzazione 
            
         
     
    
        Lemma: 
        Pasqua  
         –  Nomi propri correlati:  
        Luogo
        Persona
        Organizzazione
    
    
        Varianti forma:
        pasqua 2
pasqua 2
    
    
    Visualizzo 1-4 di 4 elementi.
| Seq. | Testo |  | 
|---|
|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 1084 | Dove a  Pasqua : |  | 
|  1917, lettere soldati, in Procacci, pp. 456-463
 2000
 Soldati e prigionieri italiani nella grande guerra
 | 8 | E a desso con 50 centesimi che passano si compra 50 di pane si stoppa un po ma non tuttoCome il giorno di  Pasqua  se non ciera Sergiente di  Brescia  che era bono che mi voleva bene, che mia comprato del vino e degli uovi e poi me gli a mandati in trinciea, e siamo messi in 4 e abbiamo fatto na bella pasqua, alrimenti era la festa della fame tantissima perché la pagnotta la vevo già mangiata tutta il giorno prima. |  | 
|  1917, varie, in Raviele, pp. 73, 77, 81-82, 83-85, 89
 1977
 Lettere dall’Itaglia| lettere di soldati meridionali dai fronti della Grande guerra
 | 16 | qui cie molta neve e quanto venni qui viddi ilfiglio di  Luciano cioe Gennarino  e lamidisse che ciera Anche Nicolo ilfiglio di  Vingenzo Viscione  fatevi buono  Pasqua  e bacio ai miei figli saluti tanti ate e sono tuo Francesco pero nato chon una brutta fortuna |  | 
|  1917, Corbini, in Monti vol. I, pp. 33
 1935
 Lettere di combattenti italiani nella grande Guerra (vol.1)
 | 10 | È  Pasqua  e la pace non è in terra. |  |