|  1916, Bartolini, in Prezzolini, pp. 32-53Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 53 | Io, l’attendente del tenente  Missiroli  ( Nardini ) ed il simpatico tenentino  Caruso , si resta in una di quelle cuccette, l’uno contro l’altro, come le acciughe. |  | 
|  1916, Bartolini, in Prezzolini, pp. 32-53Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 377 | Una cassetta ce ne vien mandata dal sottotenente  Missiroli  per il suo fido attendente (povero  Nardini , anche tu dovevi essere sottratto dalla guerra a’tuoi bimbi, che adoravi:). |  | 
|  1916, Bartolini, in Prezzolini, pp. 32-53Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 466 | Sopraggiunge nello stretto rifugio il sottotenente  Missiroli  in uno stato veramente compassionevole. |  | 
|  1916, Bartolini, in Prezzolini, pp. 32-53Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 514 | Il sottotenente  Missiroli  batte i denti dal freddo e dalla febbre. |  | 
|  1916, Bartolini, in Prezzolini, pp. 32-53Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 536 | Vado a cercare di  Aldo  e di  Missiroli  nella trincea dello stato maggiore. |  | 
|  1916, Bartolini, in Prezzolini, pp. 32-53Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 543 | meno  Aldo  e  Missiroli , che devono restare.... |  | 
|  1916, Bartolini, in Prezzolini, pp. 32-53Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 582 | Il sottotenente  Missiroli , che pur doveva essere con lui, è rimasto ferito sotte le bombe. |  |