Legenda: 
                Luogo 
                Persona 
                Organizzazione 
            
         
     
    
        Lemma: 
        Marx  
         –  Nomi propri correlati:  
        Luogo
        Persona
        Organizzazione
    
    
        Varianti forma:
        marx 1
marx 1
marx 1
    
    
    Visualizzo 1-3 di 3 elementi.
| Seq. | Testo |  | 
|---|
|  1917, Croce, pp. 207-226Croce, Benedetto
 1950
 L’Italia dal 1914 al 1918: pagine sulla guerra
 | 171 | di che sono prova le grandi meraviglie udite testé, quando si è appreso che il  Marx  parlava a volte quasi militarista e pangermanista. |  | 
|  1917, Boselli, pp. 19-85Boselli, Paolo
 1917
 Discorsi di Guerra
 | 150 | Io sono uso a seguire studiosamente i suoi discorsi perchè, quando lo intendo, mi pare di leggere, come in anni passati, le polemiche di  Marx  ove dalla realtà dei fatti, sorge l’ideologia e dall’antitesi scaturisce la critica. |  | 
|  1917, Boselli, pp. 19-85Boselli, Paolo
 1917
 Discorsi di Guerra
 | 151 | E da  Marx  mi pare singolarmente temprato il nobile e forte ingegno dell’onorevole  Treves , che ben so per altro consapevole e partecipe degli svolgimenti e delle variazioni onde la dottrina del maestro prosegue. |  |