|  1915, Martini, pp. 475-566Martini, Ferdinando
 1966
 Diario, 1914-1918
 | 930 | Libereremo la  Libia  dai patti del trattato di  Losanna , ma non fiateremo sul  Dodecanneso : |  | 
|  1915, Martini, pp. 475-566Martini, Ferdinando
 1966
 Diario, 1914-1918
 | 1443 | e mi ha letto un foglio scritto da lei sotto dettatura di Sua Altezza che si trova ora a  Losanna . |  | 
|  1915, Martini, pp. 475-566Martini, Ferdinando
 1966
 Diario, 1914-1918
 | 1447 | I documenti che ciò provano saranno messi a disposizione della persona di fiducia che il Governo italiano (o il  Ministro delle Colonie ) manderà a  Losanna  a prenderli. |  | 
|  1915, Martini, pp. 475-566Martini, Ferdinando
 1966
 Diario, 1914-1918
 | 1984 | 6 novembre Chiacchiere su chiacchiere intorno alla gita di  Bülow  a  Losanna , dove sarebbero già convenuti o converrebbero uomini politici de’paesi combattenti e de’neutrali per trattare la pace. |  | 
|  1916, Silvio, in Procacci, pp. 422-423
 2000
 Soldati e prigionieri italiani nella grande guerra
 | 1 | Da Zona di guerra A  Losanna |  | 
|  1916, M.E., in Procacci, p. 440
 2000
 Soldati e prigionieri italiani nella grande guerra
 | 1 | Da  Losanna  A  Como |  | 
|  1918, prigionieri, in Procacci, pp. 491-506
 2000
 Soldati e prigionieri italiani nella grande guerra
 | 97 | ma prima di morire di fame vendo tutto; è brutto doversi spogliare per mangiare a 41 anni Da  Piacenza  A  Losanna  ( Svizzera ) 3. |  |