Legenda: 
                Luogo 
                Persona 
                Organizzazione 
            
         
     
    
        Lemma: 
        Köster  
         –  Nomi propri correlati:  
        Luogo
        Persona
        Organizzazione
    
    
        Varianti forma:
        koster 1
köster 1
    
    
    Visualizzo 1-2 di 2 elementi.
| Seq. | Testo |  | 
|---|
|  1921, Cadorna vol. II, pp. 119-193Cadorna, Luigi
 1921
 La guerra alla fronte italiana fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa: 24 maggio 1915-9 novembre 1917 vol. 2
 | 219 | Un ufficiale germanico fatto prigioniero, avendo combattuto per tre anni su tutte le fronti, scriveva in alcune note trovategli addosso «di non aver mai visto in nessun fronte del teatro della guerra un sistema di fortificazioni così perfetto e solido come quello che costituiva le nostre difese di fronte a  Tolmino , aiutato dalla natura dei luoghi», e il  Koster , in un articolo sulla Frankfurter Zeitung di cui parlerò tra poco, scriveva: |  | 
|  1921, Cadorna vol. II, pp. 119-193Cadorna, Luigi
 1921
 La guerra alla fronte italiana fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa: 24 maggio 1915-9 novembre 1917 vol. 2
 | 364 | Dalla già accennata relazione del  Köster  pubblicata sulla  Frankfurter Zeitung  tra il 6 e il 10 dicembre 1917 e dalla citata conferenza del capitano Schneider dello stato maggiore austro-ungarico, desumo i seguenti particolari circa i concetti cui si informò l’attacco austro-tedesco. |  |