Legenda: 
                Luogo 
                Persona 
                Organizzazione 
            
         
     
    
        Lemma: 
        Gagliotti  
         –  Nomi propri correlati:  
        Luogo
        Persona
        Organizzazione
    
    
        Varianti forma:
        gagliotti 3
    
    
    Visualizzo 1-3 di 3 elementi.
| Seq. | Testo |  | 
|---|
|  1921, Monelli, pp. 132-229Monelli, Paolo
 1921
 Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino
 | 418 | Tutti gli ufficiali della 300.a, poi quelli del  battaglione Val Dora  ospiti, i miei subalterni invitati anche loro, tutti dentro al baracchino angusto dello  Stato Maggiore , bicchieri pieni, brindisi, vino sulle carte d’ufficio, vino nella tromba del grammofono,  Gagliotti  racconta una marcia della compagnia  Baseggio  che la metà erano ubriachi e lui più di tutti, il cappellano del  Val Dora  vuol rubar le tavole per il suo baracchino,  Gallina  dice atterrito che il vino è finito, viene il capitano  Agazzi  delle mitragliatrici bianche e blù con il suo tributo di fiaschi; |  | 
|  1921, Monelli, pp. 132-229Monelli, Paolo
 1921
 Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino
 | 831 | Gagliotti  dice: |  | 
|  1921, Monelli, pp. 132-229Monelli, Paolo
 1921
 Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino
 | 838 | E  Gagliotti  ritrova in fondo alla sua gioia le canzoni del tempo felice, e balza in cima alla panca per ricantarle, come balzò in piedi sulla trincea il 15 novembre per gridare il suo dileggio agli  Alpenjäger  già vacillanti — quando era il piu bell ufficiale che portasse penna. |  |