Legenda: 
                Luogo 
                Persona 
                Organizzazione 
            
         
     
    
        Lemma: 
        Balilla  
         –  Nomi propri correlati:  
        Luogo
        Persona
        Organizzazione
    
    
        Varianti forma:
        balilla 1
balilla 1
    
    
    Visualizzo 1-2 di 2 elementi.
| Seq. | Testo |  | 
|---|
|  1918, Prezzolini, pp. V-XVPrezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 69 | Giustamente un educatore osservava «che quando, dopo la pace, i nostri ragazzi riprenderanno i vecchi libri pieni dei racconti di  Balilla , di  Pietro Micca , di  Angelo Sciesa , di  Goito  e di  S. Martino  e dei  Cairoli  e dei  Mille  e di  Mentana  e di  Porta Pia , quei nostri ragazzi, ricordando ciascuno il proprio fratello caduto non meno eroicamente, e in imprese non meno ardue, sul  Carso , sulle  Alpi  e sul  Piave , dovranno domandarsi: |  | 
|  1918, Prezzolini, pp. V-XVPrezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 82 | È tempo che sian tutti persuasi non essere figura nazionale  Pietro Micca  piemontese, nè  Balilla  genovese, nè  Pier Capponi  fiorentino; non guerre nazionali quelle dei Comuni, campaniliste, o quelle delle Signorie, personali. |  |