|  1921, Monelli, pp. 122-131Monelli, Paolo
 1921
 Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino
 | 32 | Il capitano  Ripamonti , alpinaccio vecchia scuola — cinque ferite, le più belle battaglie d’alpini nel suo passato,  Montenero ,  Mrzli ,  Malga Fossetta ,  Caldiera ,  Adamello  — mi consola: |  | 
|  1921, Monelli, pp. 1-121Monelli, Paolo
 1921
 Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino
 | 1144 | Ancora masticare la ràdica amara del rododendro, seduto sulla soglia della tenda passare in rivista la solennità delle vette dall’ Adamello  a  Cima Mandriolo . |  | 
|  1916, Bissolati, pp. 45-64Bissolati, Leonida
 1935
 Diario di guerra: appunti presi sulle linee, nei comandi, nei consigli interalleati
 | 216 | — Giungono le notizie della fazione sull’ Adamello . |  | 
|  1916, Bissolati, pp. 45-64Bissolati, Leonida
 1935
 Diario di guerra: appunti presi sulle linee, nei comandi, nei consigli interalleati
 | 227 | — Salgo all’ Adamello . |  | 
|  1916, Bissolati, pp. 45-64Bissolati, Leonida
 1935
 Diario di guerra: appunti presi sulle linee, nei comandi, nei consigli interalleati
 | 470 | Adamello . |  |