|  1921, Douhet, pp. 1-60Douhet, Giulio
 1921
 Diario critico di guerra 1: Anno 1915
 | 394 | In quel momento, in  Valle Camonica  erano 4 Battaglioni Alpini in prima linea, sul confine, 2 Battaglioni del 68° a  Ponte di Legno , 1 Battaglione del 68° a  Vezza , 1 del 67° all’ Aprica , 2 Battaglioni del 67° al  Mortirolo . |  | 
|  1921, Douhet, pp. 1-60Douhet, Giulio
 1921
 Diario critico di guerra 1: Anno 1915
 | 405 | Approfittai della circostanza per cercare di concretare un assetto difensivo armonico, e poichè si voleva una primissima linea sul confine, una prima a  Ponte di Legno  ed una seconda a  Vezza  congiunta col  Mortirolo , ottenni di mandare il 68° a  Ponte di Legno , di riunire il 67° a  Vezza  e di chiedere la  Brigata Cuneo  per gli altri lavori. |  | 
|  1916, Bissolati, pp. 45-64Bissolati, Leonida
 1935
 Diario di guerra: appunti presi sulle linee, nei comandi, nei consigli interalleati
 | 210 | — A  Edolo  il Tenente Premuti ci porta a  Vezza . |  | 
|  1916, Bissolati, pp. 45-64Bissolati, Leonida
 1935
 Diario di guerra: appunti presi sulle linee, nei comandi, nei consigli interalleati
 | 444 | — Mulo e Automobile a  Vezza . |  | 
|  1916, Bissolati, pp. 45-64Bissolati, Leonida
 1935
 Diario di guerra: appunti presi sulle linee, nei comandi, nei consigli interalleati
 | 448 | — Partenza col Colonnello da  Vezza . |  |