Legenda: 
                Luogo 
                Persona 
                Organizzazione 
            
         
     
    
        Lemma: 
        signore  
         –  Nomi propri correlati:  
        Luogo
        Persona
        Organizzazione
    
    
        Varianti forma:
        signori 4
    
    
    Visualizzo 1-4 di 4 elementi.
| Seq. | Testo |  | 
|---|
|  1915, Salandra, in Prezzolini, pp. 342-355Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 2 | Signore e  Signori , |  | 
|  1915, Salandra, in Prezzolini, pp. 342-355Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 151 | Ora,  Signori , io voglio dirvi che della  Germania  non intendo parlare senza ammirazione e senza rispetto. |  | 
|  1915, Salandra, in Prezzolini, pp. 342-355Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 181 | Io non so,  Signori , se vi sia stata in quest’uomo accecato dalla rabbia, intenzione di offendere personalmente i colleghi miei e me. |  | 
|  1915, Salandra, in Prezzolini, pp. 342-355Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 210 | Questa unità morale,  Signore  e  Signori , si manifesti incrollabile nelle opere di guerra e nelle opere di pace, in coloro che si battono e in coloro che restano, in coloro che muoiono e in coloro che sopravvivono. |  |