|  1918, Sonnino vol II., pp. 245-275Sonnino, Sidney
 1972
 Diario 1916-1922
 | 260 | Il  Giappone  consente oramai a che la spedizione abbia carattere interalleato, comprendendo reparti francesi, inglesi, italiani e americani; |  | 
|  1917, Camera comitato segreto, pp. 107-125Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 296 | Vi è una partecipazione del  Giappone  alla guerra: |  | 
|  1915, Martini, pp. 475-566Martini, Ferdinando
 1966
 Diario, 1914-1918
 | 843 | ma è sperabile che il  Giappone , il quale in questo momento nulla ha da temere e può venirle in soccorso, dia alla  Russia  le armi e le munizioni che le occorrono. |  | 
|  1915, Martini, pp. 475-566Martini, Ferdinando
 1966
 Diario, 1914-1918
 | 1080 | il  Giappone  gli fornisce e fornirà sollecitamente armi e munizioni. |  | 
|  1915, Martini, pp. 475-566Martini, Ferdinando
 1966
 Diario, 1914-1918
 | 1941 | La  Russia  riceve armi dal  Giappone ; |  | 
|  1916, lettere, in Monteleone, pp. 115-131
 1973
 Lettere al re: 1914-1918
 | 78 | Oggi per esempio la  Russia  ed il  Giappone  sono le potenze le più amiche del mondo. |  | 
|  1916, Morgari, pp. 1-31Morgari, Oddino
 1916
 L’armistizio: discorso pronunciato alla Camera dei Deputati dall’onorevole Oddino Morgari il 1. luglio 1916
 | 220 | La  Russia  e il  Giappone , che si scontrarono nel 1905, sono ora alleati. |  | 
|  1917, Camera comitato segreto, pp. 1-106Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 1086 | Se ne costruiscono anche in  Italia  e per conto degli italiani anche nel  Giappone , ma bisognerebbe impedire che i nostri vendessero a quei Governi queste navi per il guadagno dei prezzi sempre crescenti. |  | 
|  1917, Camera comitato segreto, pp. 1-106Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 1563 | 2) che il  Giappone  ha preso possesso del porto di  Vladiwostok . |  | 
|  1917, Camera comitato segreto, pp. 126-230Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 1145 | Agli onorevoli  Artom ,  Cotugno ,  Corniani ,  Di Cesarò  dice che il  Giappone  si mostra desideroso di entrare in azione; |  | 
|  1917, lettere, in Monteleone, pp. 132-157
 1973
 Lettere al re: 1914-1918
 | 224 | Se non vi affrettate ad abdicare Vi manderanno presto in  Giappone  a far compagnia allo Zar: |  |