Nome proprio commendatore S.
    
 
    
        
        
        
            
                Legenda: 
                Luogo 
                Persona 
                Organizzazione 
            
         
     
    
        Lemma: 
        commendatore S.  
         –  Nomi propri correlati:  
        Luogo
        Persona
        Organizzazione
    
    
        Varianti forma:
        comm. s. 3
    
    
    Visualizzo 1-3 di 3 elementi.
| Seq. | Testo |  | 
|---|
|  1922, Douhet, pp. 1-46Douhet, Giulio
 1922
 Diario critico di guerra 2: Anno 1916
 | 67 | S. E.  parve impressionato e mi promise di parlarne anche a  Salandra  ed a  Zuppelli Faccio  colazione con il  comm. S. ,  C. C. , l’on. Q. e don S. Il comm. S. parla della questione generale dell’armamento, del munizionamento e dell’industria e dice a don S. che vorrebbe scrivere in proposito una lettera al generale  Cadorna . |  | 
|  1922, Douhet, pp. 1-46Douhet, Giulio
 1922
 Diario critico di guerra 2: Anno 1916
 | 92 | Dice che non lo ha potuto vedere e gli ha lasciato la lettera del  comm. S. , accompagnandola con una sua. |  | 
|  1922, Douhet, pp. 1-46Douhet, Giulio
 1922
 Diario critico di guerra 2: Anno 1916
 | 97 | Pare a me che, se il C. S. non ottiene dal Governo ciò che vuole, e che ha il diritto di avere, se consente in ciò che ha scritto il  comm. S. , avrebbe il diritto di mettere l’aut aut, perchè chi finisce per soffrire di tale dissidio è il paese. |  |