Legenda: 
                Luogo 
                Persona 
                Organizzazione 
            
         
     
    
        Lemma: 
        Canale  
         –  Nomi propri correlati:  
        Luogo
        Persona
        Organizzazione
    
    
        Varianti forma:
        canale 3
    
    
    Visualizzo 1-3 di 3 elementi.
| Seq. | Testo |  | 
|---|
|  1921, Cadorna vol II, pp. 89-118Cadorna, Luigi
 1921
 La guerra alla fronte italiana fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa: 24 maggio 1915-9 novembre 1917 vol. 2
 | 22 | Il sistema difensivo austriaco dell’altopiano si fondava appunto sullo sbarramento di queste vie di accesso mediante l’organizzazione a caposaldi di taluni centri abitati quali  Auzza ,  Canale  e  Descla  e dei nodi montani  Veliki Vrh ,  Semmer ,  Fratta ,  Kuk 711 ,  Jelenik  e  Kobilek  e mediante un triplice ordine di trincee, corrente il primo lungo la riva sinistra dell’ Isonzo , il secondo a mezza costa, circa a quota 300, mentre il terzo collegava tra loro i caposaldi a guisa di cortina. |  | 
|  1921, Cadorna vol II, pp. 89-118Cadorna, Luigi
 1921
 La guerra alla fronte italiana fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa: 24 maggio 1915-9 novembre 1917 vol. 2
 | 116 | L’attacco del XXVII corpo dei precedenti giorni contro il  Lom  di  Tolmino  e il  Lom  di  Canale , aveva proceduto molto a rilento, dando tempo al nemico di farvi accorrere truppe e artiglieria e di sistemarvi le difese. |  | 
|  1921, Cadorna vol. II, pp. 119-193Cadorna, Luigi
 1921
 La guerra alla fronte italiana fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa: 24 maggio 1915-9 novembre 1917 vol. 2
 | 126 | - (24 battaglioni), con tre brigate sulla  sinistra Isonzo  tra  Descla  e  Canale  ed una brigata sulla destra  Isonzo  ad est di  Claunico . |  |