|  1935, Monti vol. II, pp. 7-46
 1935
 Lettere di combattenti italiani nella grande Guerra (vol.2)
 | 475 | Dimentica un po’il sacro tuo egoismo personale, accetta con buon animo il disappunto che ti coglie, che tocca i tuoi più belli affetti e che ti pone nella più grande categoria delle donne, siano esse madri, spose o figlie, e, nella compagnia di  Mamma ,  Babbo  e di  Aldo , tranquilla abbi fiducia in  Dio . |  | 
|  1916, Bartolini, in Prezzolini, pp. 32-53Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 296 | Il giudizio è accolto e sul labbro di  Aldo  si trasforma in un rapido ordine per l’assalto. |  | 
|  1916, Bartolini, in Prezzolini, pp. 32-53Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 448 | Il telefono è guasto dai colpi, ed il maggiore ordina ad  Aldo  ed a me di correre giù al comando del reggimento per avere rincalzi. |  | 
|  1916, Bartolini, in Prezzolini, pp. 32-53Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 536 | Vado a cercare di  Aldo  e di  Missiroli  nella trincea dello stato maggiore. |  | 
|  1916, Bartolini, in Prezzolini, pp. 32-53Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 577 | Mio primo pensiero affannoso:  Aldo . |  |