|  1919, Orlando, pp. 1-17Orlando, Vittorio Emanuele
 1919
 Discorsi per la guerra
 | 75 | ORLANDO V. E.  — Chiedo scusa, ne presi nota. |  | 
|  1919, Orlando, pp. 1-17Orlando, Vittorio Emanuele
 1919
 Discorsi per la guerra
 | 101 | ORLANDO V. E.  —... regolarmente assolto perchè, si disse, la legge parla di segreto e poichè i fili telegrafici sono esposti al pubblico e ognuno li può vedere da sè, non costituiscono segreto. |  | 
|  1919, Orlando, pp. 1-17Orlando, Vittorio Emanuele
 1919
 Discorsi per la guerra
 | 104 | ORLANDO V. E.  — I giurati decidono del fatto sulle difese presentate e io assicuro l' onorevole  Raimondo  che le difese presentate allora furono precisamente in questo senso. |  | 
|  1919, Orlando, pp. 1-17Orlando, Vittorio Emanuele
 1919
 Discorsi per la guerra
 | 115 | ORLANDO V. E.  — In due giorni: |  | 
|  1919, Orlando, pp. 1-17Orlando, Vittorio Emanuele
 1919
 Discorsi per la guerra
 | 126 | ORLANDO V. E.  — Era diverso. |  | 
|  1919, Orlando, pp. 1-17Orlando, Vittorio Emanuele
 1919
 Discorsi per la guerra
 | 131 | ORLANDO V. E.  — Del resto io ho una convinzione alquanto pessimista in materia di revisione di formule legislative. |  | 
|  1919, Orlando, pp. 1-17Orlando, Vittorio Emanuele
 1919
 Discorsi per la guerra
 | 180 | ORLANDO V. E.  — No, la disposizione del progetto  Lucchini  aveva carattere generale. |  | 
|  1919, Orlando, pp. 1-17Orlando, Vittorio Emanuele
 1919
 Discorsi per la guerra
 | 210 | ORLANDO V. E.  — Dunque quest’articolo, nel mio pensiero, non dava al Governo altra facoltà se non quella che già ha, cioè la facoltà regolamentare ed è la formula ordinaria... |  | 
|  1919, Orlando, pp. 1-17Orlando, Vittorio Emanuele
 1919
 Discorsi per la guerra
 | 230 | ORLANDO V. E.  — Onorevoli colleghi, ripeto che, riservandomi altre eventuali risposte a critiche particolari, le quali non mi sembra che investano la legge nel suo complesso spirito e nella sua integrale portata, credo di avere svolto il compito che mi ero prefisso. |  |