1917, lettere, in Monteleone, pp. 132-157    1973  Lettere al re: 1914-1918  | 57 | Ed ora per sopra più hanno ridotto  Milano  ad una vera carestia, i generi di prima necessità sono saliti a prezzi favolosi, il pane è addirittura immangiabile, non parliamo delle calzature dei vestimenti, i quali rappresentano prezzi impossibili per chi è lavoratore, ed altro non possiede che i propri bracci. |  | 
 1917, lettere, in Monteleone, pp. 132-157    1973  Lettere al re: 1914-1918  | 60 | quando a  Milano  circolava la svanzega: |  | 
 1917, lettere, in Monteleone, pp. 132-157    1973  Lettere al re: 1914-1918  | 198 |  Milano , 6 dicembre 1917 |  | 
 1917, lettere, in Monteleone, pp. 132-157    1973  Lettere al re: 1914-1918  | 214 | A  Milano  si muore di freddo e di fame. |  | 
 1917, lettere, in Monteleone, pp. 132-157    1973  Lettere al re: 1914-1918  | 215 | Il sangue di  Torino  dovrà essere vendicato come fu vendicato il sangue versato a  Milano  nel 1898::: |  | 
 1917, lettere, in Monteleone, pp. 132-157    1973  Lettere al re: 1914-1918  | 216 | Tra non molto a  Milano  dovrà succedere un’enorme rivoluzione ed i Francesi sono a  Milano  per sparare su questi::: |  | 
 1917, lettere, in Monteleone, pp. 132-157    1973  Lettere al re: 1914-1918  | 217 | Loro in  Francia  pagano il vino una lira al litro noi due, lo zucchero in  Francia  è a L. 1,40 al chilo noi a  Milano  è salito quasi a quattro lire::: |  | 
 1918, Gadda, pp. 103-131  Gadda, Carlo Emilio  1991  Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)  | 214 | Ho ricevuto il settimo pacco della  Croce Rossa  di  Milano : pane. |  | 
 1918, Gadda, pp. 103-131  Gadda, Carlo Emilio  1991  Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)  | 265 | 1 da  Milano  (viveri) |  | 
 1918, Gadda, pp. 103-131  Gadda, Carlo Emilio  1991  Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)  | 266 | 3 da  Milano  (divisa e biancheria) |  | 
 1918, Gadda, pp. 103-131  Gadda, Carlo Emilio  1991  Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)  | 273 | Serbo ancora i viveri speditimi da  Milano  e dalla  Svizzera , in previsione di un mio allontanamento dalla cucina che mi ripiombi nella mia primitiva miseria. — |  | 
 1918, Gadda, pp. 103-131  Gadda, Carlo Emilio  1991  Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)  | 490 | —  Piazza S. Ambrogio ,  Milano ), che era cuoco alla mensa del Comando  8.° Fanteria , dove io fui nel 1916, al  Tonale . — |  | 
 1918, Gadda, pp. 103-131  Gadda, Carlo Emilio  1991  Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)  | 558 | Io consumai due «filoni» (biscotto a forma di pane) della  Croce Rossa  di  Milano , oltre il salamino e il pane tedesco. — |  | 
 1918, Gadda, pp. 103-131  Gadda, Carlo Emilio  1991  Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)  | 677 | oggi sembra la fine gennaio di  Milano  e siamo in aprile. |  |