|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 1648 | Sulla vetta  Krasji  furono lasciate le munizioni della comp., le cassette del furiere, ecc.; |  | 
|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 1650 | Sia quella della vetta  Krasji  sia quella di  Kosec  presumo sia stata in gran parte distrutta dai grossi calibri e granate incendiarie. |  | 
|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 1651 | La baracca uff. della  2.a Arm.  di vetta  Krasji  seppimo poi essere stata distrutta da granata incend. — |  | 
|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 1654 | In tal caso ci proponevamo di ritirarci sul  Krasji  e far ivi resistenza disperata. |  | 
|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 1662 | fra l’altro seppi (voce falsa) che un batt. alpino era stato mandato sul  Krasji  e stava stendendosi anche lungo la cresta Vetta — 6.a batt. |  | 
|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 1888 | Lì trovai i miei due cucinieri, discesi dal  Krasji  dove gli avevamo lasciati,  Visinoni Giuseppe  e  Brevi G.B.  (credo  Giov. Batt. ); quest’ultimo stanco, col batticuore. |  | 
|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 1892 | sulla roba e le munizioni e gli zaini lasciati sul  Krasji , e mi dissero che eran rimasti là, preda certa: |  | 
|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 1893 | il  Krasji  era stato bombardato in vetta anche con granate incendiarie; |  | 
|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 2107 | La baracca osservatorio vetta  Krasji , saltò incendiata il 24 sera. — |  | 
|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 2116 | Osservatorio della 2.a Armata sulla vetta  Krasji : |  | 
|  1921, Cadorna vol. II, pp. 119-193Cadorna, Luigi
 1921
 La guerra alla fronte italiana fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa: 24 maggio 1915-9 novembre 1917 vol. 2
 | 404 | Sulla fronte della 43.a divisione, forze nemiche attaccano l’insellatura tra  Krasji  e  Vrsic , sfondano prima delle ore 14 a quota 1270 la linea di resistenza ad oltranza, dilagano nella  conca di Za Kraju , d’onde, verso le 17, scendono verso  Caporetto , qui collegandosi colla divisione slesiana proveniente da  Tolmino . |  |