|  1921, Cadorna vol. II, pp. 119-193Cadorna, Luigi
 1921
 La guerra alla fronte italiana fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa: 24 maggio 1915-9 novembre 1917 vol. 2
 | 204 | La terza linea, in prolungamento della terza linea del IV corpo, si svolgeva per la dorsale del Kolovrat dal  Monte Cucco  al passo di  Zagradan , al  Monte Jeza , al  Monte Globokak , e poi per  Liga ,  Monte Korada  e  Planina . |  | 
|  1921, Cadorna vol. II, pp. 119-193Cadorna, Luigi
 1921
 La guerra alla fronte italiana fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa: 24 maggio 1915-9 novembre 1917 vol. 2
 | 208 | Finalmente, dal passo di  Zagradan  partiva una breve linea che allacciava questo passo con quella già accennata che univa il Monte Xum col  Globokak ; entrambe costituivano un rientrante che aveva per iscopo di arrestare il nemico che, dopo aver conquistato il saliente di  Monte Jeza , fosse penetrato nella testata del  Iudrio . |  | 
|  1921, Cadorna vol. II, pp. 119-193Cadorna, Luigi
 1921
 La guerra alla fronte italiana fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa: 24 maggio 1915-9 novembre 1917 vol. 2
 | 216 | Perciò, se era innegabile l’inconveniente di avere, in corrispondenza della testata del  Iudrio , le tre linee di difesa molto ravvicinate, su una profondità di tre chilometri e soggette perciò al fuoco dello schieramento di artiglieria nemico, si deve anche riconoscere che tale inconveniente era di molto attenuato dall’esistenza a tergo della linea dal passo di  Zagradan  a  Monte Xum  e a  Srednje , e di quella che dal  Monte Cucco  per  San Martino  si allaccia alla precedente a  Monte Xum . |  | 
|  1921, Cadorna vol. II, pp. 119-193Cadorna, Luigi
 1921
 La guerra alla fronte italiana fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa: 24 maggio 1915-9 novembre 1917 vol. 2
 | 434 | Dopo molte vicende, in seguito alle quali le brigate  Taro  e  Spezia  sono sopraffatte su tutta l’estensione della fronte, e la  brigata Puglie , della riserva del corpo d’armata, interviene con poca efficacia nel combattimento, alla sera i resti della  19.a divisione , commisti alla 3.a del VII corpo, si trovano sulla cresta verso il passo di  Zagradan  ed attorno alla testata del  Iudrio  (verso  Clabuzzaro  e fino alla riva destra del torrente). |  | 
|  1921, Cadorna vol. II, pp. 119-193Cadorna, Luigi
 1921
 La guerra alla fronte italiana fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa: 24 maggio 1915-9 novembre 1917 vol. 2
 | 471 | la valle del  Natisone  difendendo la linea che dal  Globokak  (ove si attacca alla linea del contrafforte fra  Isonzo  e  Iudrio ) va al Monte Xum ed al passo di  Zagradan  a riallacciarsi a quella che per la sella di  Luico , le falde del  Matajur  e la stretta di  Robic  va al  Monte Stol . |  | 
|  1915, Bissolati, pp. 25-44Bissolati, Leonida
 1935
 Diario di guerra: appunti presi sulle linee, nei comandi, nei consigli interalleati
 | 79 | — La partenza da  Clabuzzaro , verso  Zagradan , nella notte. |  |