Legenda: 
                Luogo 
                Persona 
                Organizzazione 
            
         
     
    
        Lemma: 
        Valsugana  
         –  Nomi propri correlati:  
        Luogo
        Persona
        Organizzazione
    
    
        Varianti forma:
        valsugana 3
    
    
    Visualizzo 1-3 di 3 elementi.
| Seq. | Testo |  | 
|---|
|  1921, Monelli, pp. 132-229Monelli, Paolo
 1921
 Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino
 | 236 | — Ghe go piantà la baioneta nela pansa a un, qual altro lo go butà zo per la  Valsugana , e mi son qua. |  | 
|  1921, Monelli, pp. 132-229Monelli, Paolo
 1921
 Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino
 | 469 | — Mi, sacramento, che son sempre sta el primo in tute le pattulie che gavemo fate al  Feltre  col  Caìmi  quando che se gera drento per la  Valsugana : |  | 
|  1921, Monelli, pp. 132-229Monelli, Paolo
 1921
 Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino
 | 745 | E vedo piangere i più vecchi dei miei alpini, reduci con me dalle battaglie della  Valsugana  e del  Cauriòl , da tre inverni di guerra, dal carnaio dell'  Ortigara , superstiti d’una lunga serie di morti per tutte quelle valli e quelle cime perdute. |  |