|  1917, Camera comitato segreto, pp. 1-106Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 137 | Avete esclusa  Vallona  e la sua baia dal protettorato, ed avete fatto bene, perché essa deve essere cosa nostra. |  | 
|  1917, Camera comitato segreto, pp. 1-106Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 139 | Ma non possederete  Vallona  se non possederete anche il suo hinterland, le necessarie tutele della sua difesa. |  | 
|  1917, Camera comitato segreto, pp. 1-106Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 184 | Così, stabilita saldamente la nostra occupazione a  Vallona , non dobbiamo contrastare la riunione di tutto l’ Epiro  alla  Grecia . |  | 
|  1917, Camera comitato segreto, pp. 1-106Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 605 | La  Regina Margherita  è poi andata perduta, dicesi, per colpa di un nostro ammiraglio che impose al comandante la partenza da  Vallona  di notte con mare pessimo; |  | 
|  1917, Camera comitato segreto, pp. 1-106Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 1451 | ciò che aveva reso per noi più difficile di difendere la nostra linea da  Vallona  a  Salonicco . |  | 
|  1917, Camera comitato segreto, pp. 126-230Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 1141 | Egualmente il momento di partecipare all’impresa di  Salonicco  dové essere scelto secondo le esigenze militari, ma già favorivamo lo sviluppo di quella impresa con la nostra spedizione a  Vallona . |  | 
|  1917, Boselli, pp. 19-85Boselli, Paolo
 1917
 Discorsi di Guerra
 | 629 | Al Re, ai soldati che debbono condurci a  Trento  e a  Trieste , mandiamo il nostro saluto, non dimenticando i fratelli che a  Vallona  affermano la vocazione adriatica d’ Italia . |  |