Legenda: 
                Luogo 
                Persona 
                Organizzazione 
            
         
     
    
        Lemma: 
        Tirano  
         –  Nomi propri correlati:  
        Luogo
        Persona
        Organizzazione
    
    
        Varianti forma:
        tirano 3
    
    
    Visualizzo 1-3 di 3 elementi.
| Seq. | Testo |  | 
|---|
|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 1365 | Essi ricordarono entusiasticamente gli ufficiali del batt.  Valtellina ,  Tirano ,  Stelvio , di cui erano amici, deprecandone la sanguinosa prova sull’ Ortigara . |  | 
|  1921, Douhet, pp. 1-60Douhet, Giulio
 1921
 Diario critico di guerra 1: Anno 1915
 | 245 | Ci vollero venti giorni per accorgersi che lo spionaggio poteva utilizzare il personale svizzero della ferrovia del  Bernina  che fa capo a  Tirano , in piena zona di guerra. |  | 
|  1916, soldato, in Procacci, pp. 420-421
 2000
 Soldati e prigionieri italiani nella grande guerra
 | 4 | Caro amico: ti ricordi il giorno in cui siamo giunti a  Tirano : che mi vennero incontro con la fanfara, che suonava tanto bene la marcia: fin che [... ] a sta manera, la lingera [... ] Trionferà: |  |