Legenda: 
                Luogo 
                Persona 
                Organizzazione 
            
         
     
    
        Lemma: 
        San Michele  
         –  Nomi propri correlati:  
        Luogo
        Persona
        Organizzazione
    
    
        Varianti forma:
        s. michele 3
    
    
    Visualizzo 1-3 di 3 elementi.
| Seq. | Testo |  | 
|---|
|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 1840 | Insomma esso ha un carattere affatto diverso dagli altri fiumi della pianura veneta, larghi, ghiaiosi, lenti, e dal corso suo stesso ai piedi del  S. Michele . |  | 
|  1935, Monti vol. II, pp. 7-46
 1935
 Lettere di combattenti italiani nella grande Guerra (vol.2)
 | 861 | Siamo ora in un paesello donde si vedono tutte le posizioni del  Carso ,  S. Michele ,  Podgora . |  | 
|  1916, soldato, in Procacci, pp. 435-436
 2000
 Soldati e prigionieri italiani nella grande guerra
 | 7 | Ecco che passato mezzanotte passammo il gran fiume dell’ Isonzo  e ci ricoperammo proprio al finir del monte  S. Michele  dove ci mettemmo entro baraccamenti fatti tutti di sacchetti pieni di sabbia e sassi, per difenderci dalle pallottole smarrite che fischiavano in aria. |  |