Legenda: 
                Luogo 
                Persona 
                Organizzazione 
            
         
     
    
        Lemma: 
        Resentera  
         –  Nomi propri correlati:  
        Luogo
        Persona
        Organizzazione
    
    
        Varianti forma:
        resentera 3
    
    
    Visualizzo 1-3 di 3 elementi.
| Seq. | Testo |  | 
|---|
|  1921, Monelli, pp. 1-121Monelli, Paolo
 1921
 Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino
 | 293 | Tollot ,  Barp  e  Resentera  lascieranno a malincuore la loro cantina, tre manigoldi, i più tranquilli di tutta la compagnia, che non si facevano dire due volte di stare nascosti nella cantina quando il  Panarotta  tirava, mentre gli altri soldati si buttavano in giro per le osterie del paese, e vi restavano finché non arrivava il maresciallo dei  carabinieri  a sloggiarli, ed allora se ne andavano ostiando, salvo mostrargli una sipe tratta dalle tasche dei calzoni... |  | 
|  1921, Monelli, pp. 1-121Monelli, Paolo
 1921
 Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino
 | 295 | Tollot ,  Barp ,  Resentera , invece, nessuno li vedeva. |  | 
|  1921, Monelli, pp. 1-121Monelli, Paolo
 1921
 Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino
 | 305 | E oggi il gaio segreto di  Tollot ,  Barp  e  Resentera  corre con sommessa ilarità gli ordini chiusi, mentre i furieri fanno l’appello e il maggiore si tira nervoso la barbetta marinara. |  |