Legenda: 
                Luogo 
                Persona 
                Organizzazione 
            
         
     
    
        Lemma: 
        posta  
         –  Nomi propri correlati:  
        Luogo
        Persona
        Organizzazione
    
    
        Varianti forma:
        poste 3
    
    
    Visualizzo 1-3 di 3 elementi.
| Seq. | Testo |  | 
|---|
|  1915, Martini, pp. 475-566Martini, Ferdinando
 1966
 Diario, 1914-1918
 | 1108 | lui  Ministro della Guerra , del  Tesoro , delle  Colonie  e fin delle  Poste . |  | 
|  1917, Turati, pp. 1-32Turati, Filippo
 1917
 Gli internati politici e il ministero Salandra: discorso pronunciato alla Camera dei deputati dall’onorevole Filippo Turati l’11 dicembre 1915
 | 115 | RICCIO , Ministro delle  Poste  e dei Telegrafi. |  | 
|  1915, Mariani, in Prezzolini, pp. 291-299Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 12 | Perchè  Antonio Cantore  — sembra quasi offensivo, detto di lui, oggi — avrebbe potuto parere anche al più acuto de’psicologi e degli osservatori un professore di ginnasio, un impiegato delle  poste  e telegrafi, un vecchio viaggiatore di commercio. |  |