Nome proprio patto di Londra
    
 
    
        
        
        
            
                Legenda: 
                Luogo 
                Persona 
                Organizzazione 
            
         
     
    
        Lemma: 
        patto di Londra  
         –  Nomi propri correlati:  
        Luogo
        Persona
        Organizzazione
    
    
        Varianti forma:
        patto di londra 5
    
    
    Visualizzo 1-5 di 5 elementi.
| Seq. | Testo |  | 
|---|
|  1917, Camera comitato segreto, pp. 1-106Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 484 | Quali sono le condizioni del  Patto di Londra : |  | 
|  1917, Camera comitato segreto, pp. 1-106Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 522 | L’oratore esamina il valore effettivo del  Patto di Londra  dopo la defezione russa, affermando che per ognuna delle potenze alleate vi è un solo modo di non fare la pace separata, ed è fare la guerra insieme con gli altri Stati dell’ Intesa . |  | 
|  1917, Camera comitato segreto, pp. 1-106Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 677 | 1) quale è la portata del  Patto di Londra  per la pace separata: |  | 
|  1917, Camera comitato segreto, pp. 1-106Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 679 | 2) Se gli  Stati Uniti d’America  non hanno aderito al  Patto di Londra , come risulta la loro affiliazione all’alleanza: |  | 
|  1917, Camera comitato segreto, pp. 1-106Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 1463 | Rispondendo all’onorevole  Treves , dice che il  Patto di Londra  è poggiato sulla buona fede dei contraenti, che si sono obbligati di non trattare e di non conchiudere una pace separata, e che non gli risulta che esista qualche accordo tra l’ Inghilterra  e gli  Stati Uniti . |  |