Legenda: 
                Luogo 
                Persona 
                Organizzazione 
            
         
     
    
        Lemma: 
        Natisone  
         –  Nomi propri correlati:  
        Luogo
        Persona
        Organizzazione
    
    
        Varianti forma:
        natisone 3
    
    
    Visualizzo 1-3 di 3 elementi.
| Seq. | Testo |  | 
|---|
|  1921, Cadorna vol. II, pp. 119-193Cadorna, Luigi
 1921
 La guerra alla fronte italiana fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa: 24 maggio 1915-9 novembre 1917 vol. 2
 | 209 | 1) E dal  Monte Xum  partiva una linea, appena abbozzata, che percorreva da un lato la dorsale tra  Iudrio  e  Natisone , e dall’altro per  San Martino  si allacciava al  Monte Cucco  a quella della dorsale del  Kolovrat  già accennata. |  | 
|  1921, Cadorna vol. II, pp. 119-193Cadorna, Luigi
 1921
 La guerra alla fronte italiana fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa: 24 maggio 1915-9 novembre 1917 vol. 2
 | 471 | la valle del  Natisone  difendendo la linea che dal  Globokak  (ove si attacca alla linea del contrafforte fra  Isonzo  e  Iudrio ) va al Monte Xum ed al passo di  Zagradan  a riallacciarsi a quella che per la sella di  Luico , le falde del  Matajur  e la stretta di  Robic  va al  Monte Stol . |  | 
|  1921, Cadorna vol. II, pp. 119-193Cadorna, Luigi
 1921
 La guerra alla fronte italiana fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa: 24 maggio 1915-9 novembre 1917 vol. 2
 | 577 | D’altra parte, come già dissi, se si volevano salvare le truppe che dal Iudrio al  Carso  ancora copriva» no la pianura, e gli immensi materiali che avevan seco, era assolutamente necessario arrestare il nemico agli sbocchi del  Natisone ; e ciò non si poteva ottenere che mediante una resistenza tenace sulla linea che dal Monte Maggiore va al  Monte Korada . |  |