|  1921, Monelli, pp. 132-229Monelli, Paolo
 1921
 Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino
 | 363 | Gli alpini del  Val Dora  venuti di rinforzo con la loro sezione cantano la canzone del  Montenero . |  | 
|  1921, Monelli, pp. 132-229Monelli, Paolo
 1921
 Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino
 | 367 | Spunta l’alba del sedici giugno comincia il fuoco l’artiglieria il terzo alpini è sulla via  Montenero  per conquistar. |  | 
|  1921, Monelli, pp. 132-229Monelli, Paolo
 1921
 Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino
 | 369 | Montenero   Montenero  traditor della patria mia ho lasciato la mamma mia per venirti a conquistar... |  | 
|  1915, Bissolati, pp. 25-44Bissolati, Leonida
 1935
 Diario di guerra: appunti presi sulle linee, nei comandi, nei consigli interalleati
 | 93 | Giunge la notizia del disastro sofferto dal  Battaglione Ivrea  sul  Montenero . |  | 
|  1915, Bissolati, pp. 25-44Bissolati, Leonida
 1935
 Diario di guerra: appunti presi sulle linee, nei comandi, nei consigli interalleati
 | 212 | — Il Camposanto dove è  Picco , il tenente del raid al  Montenero . |  | 
|  1915, Bissolati, pp. 25-44Bissolati, Leonida
 1935
 Diario di guerra: appunti presi sulle linee, nei comandi, nei consigli interalleati
 | 218 | Cominciata l’avanzata per le creste del  Montenero . |  | 
|  1915, Bissolati, pp. 25-44Bissolati, Leonida
 1935
 Diario di guerra: appunti presi sulle linee, nei comandi, nei consigli interalleati
 | 255 | Dovevamo tentare l’attacco a quel crestone di  Montenero , che sovrasta a  Tolmino  — attacco tentato la notte innanzi da altri battaglioni alpini che furono respinti. |  | 
|  1915, Bissolati, pp. 25-44Bissolati, Leonida
 1935
 Diario di guerra: appunti presi sulle linee, nei comandi, nei consigli interalleati
 | 268 | — La marcia al  Montenero . |  | 
|  1915, Bissolati, pp. 25-44Bissolati, Leonida
 1935
 Diario di guerra: appunti presi sulle linee, nei comandi, nei consigli interalleati
 | 342 | Dalla Colletta di  Montenero , 16 luglio ’15. |  | 
|  1915, Bissolati, pp. 25-44Bissolati, Leonida
 1935
 Diario di guerra: appunti presi sulle linee, nei comandi, nei consigli interalleati
 | 361 | Se il tempo si fa possibile il piano è di girare le punte tenute dal nemico, tagliandole fuori a rovescio — mentre noi dalla  Colletta  e dalla punta di  Montenero  faremmo una dimostrazione — coll’ordine, in ogni caso, di tenere a ogni costo queste posizioni. |  | 
|  1918, Prezzolini, p. 1Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 8 | nomi di località che ritorneranno nei discorsi familiari dei reduci di guerra, destando echi paurosi e gloriosi di terribili e grandi momenti.  Plava ,  Montenero ,  Gorizia ,  Asiago : |  |