Legenda: 
                Luogo 
                Persona 
                Organizzazione 
            
         
     
    
        Lemma: 
        monte Pleka  
         –  Nomi propri correlati:  
        Luogo
        Persona
        Organizzazione
    
    
        Varianti forma:
        monte pleka 3
    
    
    Visualizzo 1-3 di 3 elementi.
| Seq. | Testo |  | 
|---|
|  1921, Cadorna vol. II, pp. 119-193Cadorna, Luigi
 1921
 La guerra alla fronte italiana fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa: 24 maggio 1915-9 novembre 1917 vol. 2
 | 37 | Essi affermavano imminente l’offensiva ed avevano portato seco copia dei piani d’attacco contro la posizione del  Mrzli  e la retrostante linea del  Monte Pleka . |  | 
|  1921, Cadorna vol. II, pp. 119-193Cadorna, Luigi
 1921
 La guerra alla fronte italiana fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa: 24 maggio 1915-9 novembre 1917 vol. 2
 | 192 | La linea di resistenza ad oltranza si confondeva colla prima linea nel fortissimo tratto  Vrsic  - Monte Nero; poi per la cresta di  Monte Pleka  scendeva all’ Isonzo  presso  Selisce . |  | 
|  1921, Cadorna vol. II, pp. 119-193Cadorna, Luigi
 1921
 La guerra alla fronte italiana fino all’arresto sulla linea della Piave e del Grappa: 24 maggio 1915-9 novembre 1917 vol. 2
 | 405 | All’ala destra della divisione, fra le 11 e le 13, il nemico è in possesso della quota 2133 a nord di  Monte Nero  e della sella tra  Monte Rosso  e  Monte Nero , ed appare nella regione del  Kozliak , all’origine del contrafforte del  Monte Pleka , attaccato fortemente dalla 50.a divisione austro-ungarica. |  |