|  1916, Partito Socialista, pp. 1-16{Partito socialista italiano}
 1916
 Al limitare della guerra!: contro i pieni poteri per la guerra: programma di azione socialista a guerra scoppiata: dichiarazione del Gruppo socialista alla Camera dei deputati nella tornata di giovedì 20 maggio 1915: da resoconto stonografico / aggiuntovi: La deliberazione del Convegno di Bologna 16 maggio 1915 ed il manifesto della Direzione del Partito 22 maggio 1916
 | 11 | I deputati presenti erano:  Turati ,  Treves ,  Modigliani ,  Prampolini ,  Pescetti ,  Bussi ,  Dugoni ,  Morgari ,  Quaglino ,  Cagnoni ,  Beghi ,  Todeschini ,  Mazzoni ,  Brunelli ,  Zibordi ,  Caroti ,  Bentini ,  Albertelli ,  Musatti , Soglia; il sindaco di  Bologna  ed il dott. Veratti rappresentante del  Comune di Milano . |  | 
|  1916, Partito Socialista, pp. 1-16{Partito socialista italiano}
 1916
 Al limitare della guerra!: contro i pieni poteri per la guerra: programma di azione socialista a guerra scoppiata: dichiarazione del Gruppo socialista alla Camera dei deputati nella tornata di giovedì 20 maggio 1915: da resoconto stonografico / aggiuntovi: La deliberazione del Convegno di Bologna 16 maggio 1915 ed il manifesto della Direzione del Partito 22 maggio 1916
 | 31 | Sono presenti gli onorevoli  Agnini ,  Albertelli ,  Basaglia ,  Beghi ,  Beltrami ,  Bentini ,  Bernardini ,  Bocconi ,  Bonardi ,  Brunelli ,  Bussi ,  Cagnoni ,  Caroti ,  Cavallari ,  Cavallera ,  Chiesa Pietro ,  Cugnolio ,  De Giovanni ,  Dugoni ,  Graziadei ,  Maffi ,  Maffioli ,  Marangoni ,  Masini ,  Mazzoni ,  Merloni ,  Modigliani ,  Montemartini ,  Morgari ,  Musatti ,  Pescetti ,  Prampolini ,  Pucci ,  Quaglino ,  Rondani ,  Savio ,  Sciorati ,  Sichel ,  Soglia ,  Treves ,  Zibordi . |  | 
|  1916, Bartolini, in Prezzolini, pp. 32-53Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 260 | Fra i nostri rivedo  Palmieri  (dovevamo trovarci vicini anche nell’ora estrema), poi  Mazzoni , il sarto mazziniano. |  | 
|  1916, Bartolini, in Prezzolini, pp. 32-53Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 372 | Rivedo Palmieri  ad ancora  Mazzoni  e  Farneti  e, ritto e fiero, il caporale  Castelli  ed altri ancora, di cui mi sfuggono i nomi. |  | 
|  1916, Bartolini, in Prezzolini, pp. 32-53Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 485 | Con me havvi  Mazzoni  che racconta della morte di  Arnaldo Palmieri  — il piccolo biondino — volontario del mio paese, che ha pagato colla vita il suo sogno. |  | 
|  1916, Bartolini, in Prezzolini, pp. 32-53Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 487 | Egli, che con  Mazzoni  aveva lasciato la  Francia  col dolore del mancato arruolamento nelle file garibaldine, era venuto nel giugno su con noi.... |  | 
|  1916, Bartolini, in Prezzolini, pp. 32-53Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 492 | Mazzoni  ha presente il fatto. |  | 
|  1916, Bartolini, in Prezzolini, pp. 32-53Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 505 | Comunicandoci scambievolmente le impressioni dalla giornata,  Mazzoni  mi procura una sorpresa. |  | 
|  1916, Bartolini, in Prezzolini, pp. 32-53Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 510 | Dico a  Mazzoni  di osservare se nel caricatore mancano tre cartucce (avevo infatti sparato tre volte con quella). |  | 
|  1916, Bartolini, in Prezzolini, pp. 32-53Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 511 | Le tre cartucce mancano.... e  Mazzoni  mi ritorna lieto l’arma prediletta. |  | 
|  1916, Bartolini, in Prezzolini, pp. 32-53Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 521 | Con  Zavatti  e  Mazzoni  è organizzata la discesa. |  | 
|  1916, Bartolini, in Prezzolini, pp. 32-53Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 545 | Fan da battistrada  Mazzoni ,  Pocaterra  e  Zavatti  del comando di battaglione. |  |