|  1915, lettere, in Monteleone, pp. 81-87
 1973
 Lettere al re: 1914-1918
 | 20 | di quella massoneria serva prezzolata del Grande Oriente Francese, e della quale fanno parte indubbiamente  Salandra ,  Orlando ,  Barzilai ,  Martini , e forse anche  Sonnino ; |  | 
|  1915, Martini, pp. 475-566Martini, Ferdinando
 1966
 Diario, 1914-1918
 | 33 | Martini  Io non sarò mai persuaso che con 40 uomini non possano tenersi in  Tripolitania  i presidi principali dell’altipiano: |  | 
|  1915, Martini, pp. 475-566Martini, Ferdinando
 1966
 Diario, 1914-1918
 | 421 | 21 luglio Carissimo  Martini  Credo saprai le ragioni per le quali non sono venuto ancora a vederti nella nuova veste che tu hai tanto contribuito a cucirmi addosso. |  | 
|  1915, Martini, pp. 475-566Martini, Ferdinando
 1966
 Diario, 1914-1918
 | 623 | Mio caro  Martini ,  Roma , 2 agosto 1915 Il vostro valevole intervento mi ha procurato con telegrafica rapidità una lettera da  Salandra . |  | 
|  1915, Martini, pp. 475-566Martini, Ferdinando
 1966
 Diario, 1914-1918
 | 689 | Martini . |  | 
|  1915, Martini, pp. 475-566Martini, Ferdinando
 1966
 Diario, 1914-1918
 | 1237 | Il  Ministro delle Colonie  on.  Martini  ha ricevuto la missione militare portoghese che — come abbiamo annunziato — si trova a  Roma  da alcuni giorni. |  | 
|  1915, Martini, pp. 475-566Martini, Ferdinando
 1966
 Diario, 1914-1918
 | 1520 | Dovrebbero uscire  Sonnino  e  Martini  ed essere rispettivamente surrogati da  Tittoni  e  Garroni . |  | 
|  1922, Douhet, pp. 1-46Douhet, Giulio
 1922
 Diario critico di guerra 2: Anno 1916
 | 127 | — Pare che il  Martini  scherzando abbia detto — come se ciò potesse essere oggetto di scherzo o di scherno — che due erano i ministri senza portafoglio: |  | 
|  1919, Orlando, pp. 1-17Orlando, Vittorio Emanuele
 1919
 Discorsi per la guerra
 | 19 | Per tutt’altro ha gia risposto, o potrà in seguito rispondere, il presidente del  Consiglio , con quella medesima eloquenza che fu illustrata dal collega  Martini  in quell’interruzione che egli stesso ricorda: |  |