Legenda: 
                Luogo 
                Persona 
                Organizzazione 
            
         
     
    
        Lemma: 
        maggiore  
         –  Nomi propri correlati:  
        Luogo
        Persona
        Organizzazione
    
    
        Varianti forma:
        maggiore 5
    
    
    Visualizzo 1-5 di 5 elementi.
| Seq. | Testo |  | 
|---|
|  1921, Monelli, pp. 132-229Monelli, Paolo
 1921
 Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino
 | 214 | Povero diavolo, rimane male quando il  Maggiore  glielo dice. |  | 
|  1921, Monelli, pp. 132-229Monelli, Paolo
 1921
 Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino
 | 254 | Casagrande , l’aiutante maggiore, sussurra qualche cosa al  Maggiore . |  | 
|  1921, Monelli, pp. 132-229Monelli, Paolo
 1921
 Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino
 | 255 | E il  Maggiore  dice: |  | 
|  1921, Monelli, pp. 132-229Monelli, Paolo
 1921
 Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino
 | 260 | E il  Maggiore  gli stringe la mano. |  | 
|  1921, Monelli, pp. 132-229Monelli, Paolo
 1921
 Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino
 | 407 | Ma il signor  Maggiore  lo manda con un mulo a prender il vino a  Col San Martino , che se vuol scappare ad  Àgordo  penserà lui a non incontrare i  carabinieri . |  |