|  1915, Martini, pp. 475-566Martini, Ferdinando
 1966
 Diario, 1914-1918
 | 992 | La  Fiat  avrebbe dato due milioni. |  | 
|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 1127 | le armi erano  Fiat . — |  | 
|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 1165 | Allora furono comandate sul Krasji la 790.a ( Fiat ) e la nostra 470.a ( S. Etienne ). |  | 
|  1917, Gadda, pp. 13-102Gadda, Carlo Emilio
 1991
 Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918)
 | 2006 | Ai piedi della passerella il flutto travolgente, brutale dell’ Isonzo  lambiva un mucchio di fucili, mitragliatrici  Fiat , nastri, roba, ecc. lasciata nella resa. |  | 
|  1922, Douhet, pp. 1-46Douhet, Giulio
 1922
 Diario critico di guerra 2: Anno 1916
 | 261 | Si dice che la  Fiat  fabbrichi 100 camions al mese; |  | 
|  1922, Douhet, pp. 1-46Douhet, Giulio
 1922
 Diario critico di guerra 2: Anno 1916
 | 586 | Il Comandante mi ha detto che i famosi  Fiat  soffrono il freddo: |  |