Nome proprio Di San Giuliano
    
 
    
        
        
        
            
                Legenda: 
                Luogo 
                Persona 
                Organizzazione 
            
         
     
    
        Lemma: 
        Di San Giuliano  
         –  Nomi propri correlati:  
        Luogo
        Persona
        Organizzazione
    
    
        Varianti forma:
        di san giuliano 4
    
    
    Visualizzo 1-4 di 4 elementi.
| Seq. | Testo |  | 
|---|
|  1915, Martini, pp. 475-566Martini, Ferdinando
 1966
 Diario, 1914-1918
 | 1821 | Se il caso si verifichi, una spedizione nostra che può esser limitata a 30 uomini non sarebbe un’avventura nuova, ma la continuazione della politica nostra e più particolarmente dei nostri predecessori, poiché l’on.  Di San Giuliano  fece dell’ Albania  il fulcro della sua azione internazionale; |  | 
|  1915, Martini, pp. 475-566Martini, Ferdinando
 1966
 Diario, 1914-1918
 | 1908 | Ricorda che l’ Albania  è stata il fulcro della politica italiana da parecchi anni, e il principale intento dell’azione diplomatica dell’on.  Di San Giuliano . |  | 
|  1917, Camera comitato segreto, pp. 126-230Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 454 | 1) se il ministro  Di San Giuliano  alla fine di settembre od ai primi di ottobre 1914 fece un accordo con la  Rumania , in base al quale i due Governi s’impegnavano ad annunziarsi reciprocamente l’uscita d’uno dei due paesi dalla neutralità; |  | 
|  1918, Prezzolini, pp. 6-7Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 27 | In uno dei più graziosi che riproduco, si trova a discuter la politica del ministro  Di San Giuliano  con guardie di questura che lo tengono dentro per causa di dimostrazioni. |  |