|  1922, Douhet, pp. 1-46Douhet, Giulio
 1922
 Diario critico di guerra 2: Anno 1916
 | 21 | Il 15 dicembre il nemico ha obbligato col tiro di artiglieria a sloggiare da  Cormons  il Comando del  Corpo d’Armata  e gli ospedali: |  | 
|  1921, Douhet, pp. 1-60Douhet, Giulio
 1921
 Diario critico di guerra 1: Anno 1915
 | 18 | Il Comando del  Corpo d’Armata  seguita nel sistema degli attergati, qualunque cosa avvenga. |  | 
|  1921, Douhet, pp. 1-60Douhet, Giulio
 1921
 Diario critico di guerra 1: Anno 1915
 | 21 | Il Comando del  Corpo d’Armata  vuole due telegrammi ed uno schizzo al giorno; |  | 
|  1921, Douhet, pp. 1-60Douhet, Giulio
 1921
 Diario critico di guerra 1: Anno 1915
 | 33 | I Comandi di Armata e di  Corpo d’Armata , riboccanti di personale che non ha nulla da fare, turbano i comandi inferiori con circolari, stati, statini, schizzi e schizzetti, che complicano il lavoro di chi deve agire e non ha mezzi. |  | 
|  1921, Douhet, pp. 1-60Douhet, Giulio
 1921
 Diario critico di guerra 1: Anno 1915
 | 38 | Ieri il Capo di Stato Maggiore del  Corpo d’Armata  non sapeva se la 35a era ancora al  Corpo d’Armata  oppure no. |  | 
|  1921, Douhet, pp. 1-60Douhet, Giulio
 1921
 Diario critico di guerra 1: Anno 1915
 | 39 | Il Comandante di Artiglieria del  Corpo d’Armata  non sa dove sia la sua artiglieria. |  | 
|  1921, Douhet, pp. 1-60Douhet, Giulio
 1921
 Diario critico di guerra 1: Anno 1915
 | 63 | L’Ispettorato del Genio, qualche tempo fa, mandò una istruzione per la costruzione delle trincee di cemento; la Divisione chiese l’autorizzazione di farne fare venti metri per Reggimento, ma il Comando del  Corpo d’Armata  rispose di no perchè il terreno sul quale la Divisione è destinata ad operare non vi si presta, essendo montano. |  | 
|  1921, Douhet, pp. 1-60Douhet, Giulio
 1921
 Diario critico di guerra 1: Anno 1915
 | 65 | D’altra parte è strano che il Comando del  Corpo d’Armata  affermi che la 5a Divisione debba sempre operare in terreno montano. |  | 
|  1921, Douhet, pp. 1-60Douhet, Giulio
 1921
 Diario critico di guerra 1: Anno 1915
 | 126 | Si fu costretti a scrivere al Comando del  Corpo d’Armata  pregandolo di fornire tali delicatissime comunicazioni per lettera. |  | 
|  1921, Douhet, pp. 1-60Douhet, Giulio
 1921
 Diario critico di guerra 1: Anno 1915
 | 160 | L’azione del Comando del  Corpo d’Armata  dovrebbe limitarsi a fornire direttive generali. |  | 
|  1921, Douhet, pp. 1-60Douhet, Giulio
 1921
 Diario critico di guerra 1: Anno 1915
 | 162 | Il Comando del  Corpo d’Armata  vuol saper tutto. |  | 
|  1921, Douhet, pp. 1-60Douhet, Giulio
 1921
 Diario critico di guerra 1: Anno 1915
 | 167 | Pure l’altro giorno S. E. il Comandante del  Corpo d’Armata , qui venuto, chiese se una batteria sarebbe stata per il 12 al Pianaccio, come il  Corpo d’Armata  aveva disposto. |  | 
|  1921, Douhet, pp. 1-60Douhet, Giulio
 1921
 Diario critico di guerra 1: Anno 1915
 | 169 | A forza di indagare si riuscì a scoprire che vi era stato un discorso fra S. E. ed il  Comandante di Artiglieria  del  Corpo d’Armata , discorso che questi aveva comunicato per lettera al Comandante del  27° Artiglieria , il quale non aveva ancora ricevuto la lettera. |  | 
|  1921, Douhet, pp. 1-60Douhet, Giulio
 1921
 Diario critico di guerra 1: Anno 1915
 | 171 | Così il Comandante del Genio del  Corpo d’Armata  ordina a truppe del Settore lavori e strade che il Comandante del Settore viene a conoscere per combinazione. |  | 
|  1921, Douhet, pp. 1-60Douhet, Giulio
 1921
 Diario critico di guerra 1: Anno 1915
 | 172 | Così il Comando del  Corpo d’Armata  comunica direttamente direttive ai Comandanti degli sbarramenti. |  | 
|  1921, Douhet, pp. 1-60Douhet, Giulio
 1921
 Diario critico di guerra 1: Anno 1915
 | 176 | Così avviene che il Comandante del Genio del  Corpo d’Armata  ritiene di poter dar ordini diretti a tutto il Genio del  Corpo d’Armata ; il Comandante del Genio dell’Armata a tutto il Genio dell’Armata ed il Comandante Generale del Genio a tutto il Genio dell’ Esercito . |  | 
|  1921, Douhet, pp. 1-60Douhet, Giulio
 1921
 Diario critico di guerra 1: Anno 1915
 | 180 | Il Comando del  Corpo d’Armata  entra nei minimi particolari e mette a posto persino i plotoni. |  | 
|  1921, Douhet, pp. 1-60Douhet, Giulio
 1921
 Diario critico di guerra 1: Anno 1915
 | 181 | Oggi il Comandante della Divisione ha chiesto al Comando del  Corpo d’Armata  l’autorizzazione di spostare due plotoni. |  | 
|  1921, Douhet, pp. 1-60Douhet, Giulio
 1921
 Diario critico di guerra 1: Anno 1915
 | 217 | Gli Austriaci lavorano per costruire una strada adatta a trasportare artiglierie al  Monticello , ma i nostri forti tacciono perchè per sparare un colpo bisogna, presentare una domanda, per via gerarchica, al Comando del  Corpo d’Armata . |  | 
|  1921, Douhet, pp. 1-60Douhet, Giulio
 1921
 Diario critico di guerra 1: Anno 1915
 | 277 | quivi qualcuno cerca su di una tabella dove si trova la 4a Compagnia del  2° Battaglione del 1° Reggimento Fanteria  e manda la lettera alla posta militare di quel  Corpo d’Armata  nel quale si trova quella certa 4a Compagnia. |  |