Legenda: 
                Luogo 
                Persona 
                Organizzazione 
            
         
     
    
        Lemma: 
        Corriere  
         –  Nomi propri correlati:  
        Luogo
        Persona
        Organizzazione
    
    
        Varianti forma:
        corierre 2
    
    
    Visualizzo 1-2 di 2 elementi.
| Seq. | Testo |  | 
|---|
|  1915, soldato, in Procacci, pp. 402-403
 2000
 Soldati e prigionieri italiani nella grande guerra
 | 14 | Altro che dire nella stampa, e voi certo l’avrete letto sul  Corierre  del 10 Novembre che spiegava quei drapelli della morte che vano sieriamente e volontariamente a quella pericolosissima operazione di mettere sotto i reticolari i tubi di alto espluzione, e di tagliare i fili; che specialmente chi va non tornano più. |  | 
|  1915, soldato, in Procacci, pp. 402-403
 2000
 Soldati e prigionieri italiani nella grande guerra
 | 22 | Chi sa con che ansia vi alzavate al mattino per prendere il giornale per vedere se cera delle buone nuove per gli Itagliani non Combattenti ebbene di tutto ciò che diceva il  Corierre  non è vero un bel niente, ve la sicuro io perché prima di avanzare vidi la prima linea. |  |