|  1917, Camera comitato segreto, pp. 1-106Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 420 | E questo fece  Cavour  al Congresso di  Parigi  nel 1856. |  | 
|  1916, Ruffini, in Prezzolini, pp. 377-379Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 1 | L’insegnamento di  Cavour . |  | 
|  1916, Ruffini, in Prezzolini, pp. 377-379Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 18 | Ma non meno certo è però che liberazione e rinnovamento non si sono compiuti grazie a quello sforzo eroico e universale, grazie a quel meritorio sacrificio di tutto quanto un popolo, sacrificio purificatore e santificatore, che  Cavour . |  | 
|  1916, Ruffini, in Prezzolini, pp. 377-379Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 29 | - lo strozzatoio confine, assolvendo con martirio inenarrabile il còmpito sublime, che  Cavour  segnava alle generazioni venture, ha sanato compiutamente tutte le nostre manchevolezze, ha redento per sempre tutte le nostre colpe. |  | 
|  1916, Ruffini, in Prezzolini, pp. 377-379Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 32 | L’ Italia , che il Conte di  Cavour  aveva sognata, che aveva voluta, che aveva vaticinata sul suo letto di morte, quell’ Italia  nasce solamente ora. |  | 
|  1916, Ruffini, in Prezzolini, pp. 377-379Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 34 | ento di  Cavour ,  Milano ,  Treves , 1916. |  |