|  1922, Douhet, pp. 1-46Douhet, Giulio
 1922
 Diario critico di guerra 2: Anno 1916
 | 10 | La maggior parte delle squadriglie è impiegata alla difesa di  Udine , dove gli austriaci hanno bombardato il  C. S. , colpendo a pochi passi di distanza. |  | 
|  1922, Douhet, pp. 1-46Douhet, Giulio
 1922
 Diario critico di guerra 2: Anno 1916
 | 364 | Debbo tuttavia dire che, poco per volta, la luce comincia a formarsi nella mente del  C. S.  e debbo aggiungere: meglio tardi che mai. |  | 
|  1922, Douhet, pp. 1-46Douhet, Giulio
 1922
 Diario critico di guerra 2: Anno 1916
 | 372 | Ricevute tutte le risposte, il  C. S.  farà una cernita e deciderà. |  | 
|  1922, Douhet, pp. 1-46Douhet, Giulio
 1922
 Diario critico di guerra 2: Anno 1916
 | 460 | Sono gli Uffici del  C. S.  che tutto fanno e tutto disfanno. |  | 
|  1922, Douhet, pp. 1-46Douhet, Giulio
 1922
 Diario critico di guerra 2: Anno 1916
 | 650 | Il  C. S. , Reparto Operazioni, a firma  Porro , manda un articolo del  Fredem  -  Blatt , del 5 febbraio, perchè «vi sono contenuti giudizi sul conto nostro che è bene siano noti ai nostri comandi, sia per gli apprezzamenti favorevoli che lo scrittore fa intorno all’attività delle nostre truppe, del nostro servizio di sanità, all’abbondanza delle munizioni e degli equipaggiamenti invernali, al servizio di aviazione, ecc., sia, sopratutto per quanto esso afferma intorno al nervosismo delle nostre truppe nel respingere gli attacchi ed allo sperpero di fuoco per parte della fanteria e dell’artiglieria». |  |