|  1917, Camera comitato segreto, pp. 1-106Camera dei deputati
 1967
 Comitati segreti sulla condotta della guerra: giugno-dicembre 1917
 | 1162 | Ricorda alla  Camera  che oggi ricorre l’anniversario della morte del compianto collega  Brandolini , caduto gloriosamente sul campo di battaglia, e verso la sua memoria pronuncia affettuose e commosse ed applaudite parole. |  | 
|  1916, Bartolini, in Prezzolini, pp. 32-53Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 93 | Sono con me i compagni volontari  Frullani ,  Gentili ,  Brandolini , (il più giovane dei due fratelli),  Dellastrada ,  Fiorentini  e  Moroni . |  | 
|  1916, Bartolini, in Prezzolini, pp. 32-53Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 144 | Insieme al sergente  Brandolini , li affronta acciuffandone uno. |  | 
|  1916, Bartolini, in Prezzolini, pp. 32-53Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 201 | Ci guida il sergente  Brandolini . |  | 
|  1916, Bartolini, in Prezzolini, pp. 32-53Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 210 | Il sergente volontario  Brandolini , colla voce e coll’esempio, incita alla lotta e si lancia con noi all’assalto. |  | 
|  1916, Bartolini, in Prezzolini, pp. 32-53Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 390 | Si dice che altri prigionieri son fatti a sinistra, dove trovasi in forza la truppa al comando di ufficiali, col sergente  Brandolini  ed il resto del gruppo dei volontari. |  | 
|  1916, Bartolini, in Prezzolini, pp. 32-53Prezzolini, Giuseppe
 1918
 Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese
 | 589 | Rivedo il nostro  Brandolini , sempre rumoroso e forte. |  |