Legenda: 
                Luogo 
                Persona 
                Organizzazione 
            
         
     
    
        Lemma: 
        Arturo  
         –  Nomi propri correlati:  
        Luogo
        Persona
        Organizzazione
    
    
        Varianti forma:
        arturo 3
    
    
    Visualizzo 1-2 di 2 elementi.
| Seq. | Testo |  | 
|---|
|  1917, soldato, in Procacci, pp. 463-464
 2000
 Soldati e prigionieri italiani nella grande guerra
 | 8 | Caro  Arturo , quando ero a casa avevo paura veder dei morti, qui invece bisogna camminare sopra, avevo paura caminare di notte, qui si viaggia quasi sempre di notte e si cerca l’impossibile e di andare tra i campi e i boschi per non farsi vedere dal nemico, e sempre curvi si viaggia, ti dico  Arturo  che la vita che si passa non si può comprenderla se non la si prova, poi quelli che stanno sempre in trincea è più brutta ancora perché quel poco che dormono son sempre per terra, son dolori passare un mese senza poter riposare una notte e per il vito stanno molto male, o parlato anche coi Austriaci quelli che fanno prigionieri e dicono che anche loro stanno malissimo sul vivere e sono molto stanchi anche loro di questa vita di macello, lo dicono anche loro che questa guerra non è per acquistare teritori e terreni e solo una guerra di macello, tanto per distrurre delle persone. |  | 
|  1917, soldato, in Procacci, pp. 463-464
 2000
 Soldati e prigionieri italiani nella grande guerra
 | 10 | Arturo  fui contento ricevere un tuo scritto di più leggendo quella parola che fai delle Mortificazioni per me affinché  Iddio  mi conceda la grazia che abbisogna. |  |